Quando ero bambino ed andavo a scuola, tutte le mattine durante il periodo di raccolta delle olive passavo davanti ad un vecchio Frantoio oleario, ed ogni volta mi fermavo a guardare le macine di granito che frangevano le olive. Il profumo che emanavano, lo scenario della lavorazione, che ricordo tutt ‘ ora hanno dato in seguito una svolta alla mia vita perchè a 45 anni sono diventato un frantoiano. La mia conoscenza teorica si è arricchita della conoscenza pratica e senza smettere mai di studiare mi ha consentito oggi di produrre un ‘ olio di oliva molto apprezzato da coloro che lo conoscono. Nel 1998 mio figlio Luigi dopo aver studiato in Germania la lingua tedesca è entrato a far parte del lavoro della famiglia, mentre mia moglie Ida mi ha sempre seguito diventando una esperta negli oli aromatizzati oggi chiamati condimenti.